Stampa

Clicca per sfogliare la presentazione

..

Scarica l' E-Policy Safety

Bullismo e Cyberbullismo

Conoscere per prevenire

Clicca per visualizzare la presentazione

..

Safer internet day “Together for a better Internet” – 9 febbraio 2021

CLicca QUI

Clicca sull'immagine

A.S. 2019/2020

CONOSCERE PER PREVENIRE

Bullismo e Cyberbullismo: le caratteristiche del fenomeno

 

 Il percorso si propone di migliorare la conoscenza del bullismo e cyberbullismo attraverso un “approccio curricolare” promuovendo comportamenti pro-sociali tra i ragazzi in un’ottica di prevenzione universale che mira alla responsabilizzazione e all’attivazione di cambiamenti nella maggioranza silenziosa.

 

I destinatari del progetto sono gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.

In occasione della Giornata nazionale contro il Bullismo (7 febbraio 2020) e al “Safer Internet Day”, giornata mondiale per la sicurezza in Rete (11 febbraio 2020), si elaboreranno interventi di sensibilizzazione, di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e cyberbullismo in riferimento alle seguenti azioni:

Sintesi conoscere per prevenire

Vademecum - Consigli per i genitori

Approfondimento e discussione sul tema del Bullismo e Cyberbullismo: le caratteristiche del fenomeno

Realizzazione di fumetti sulle tematiche in allegato tratte dal Manifesto: Comunicazione non ostile

..

Anno Scolastico 2018-2019

Il tema della sicurezza online è un tema delicato e attuale, considerato l’uso diffuso delle nuove tecnologie e delle risorse disponibili in internet. La scuola, chiamata a servirsi di tali risorse per sfruttare le nuove opportunità di insegnamento e di apprendimento offerte da una didattica innovativa, deve assolutamente garantire la sicurezza degli alunni e al tempo stesso formarli per imparare a prevenire i rischi connessi alla navigazione impropria. Per questo motivo il nostro Istituto Comprensivo, ha aderito al progetto Generazioni Connesse, promosso dal MIUR in collaborazione con la comunità europea e si è impegnata nella redazione di un documento (Policy e-safety) per disciplinare l’utilizzo delle Nuove tecnologie all’interno dell’Istituto e prevenire i rischi legati ad un utilizzo non corretto di internet.

...

....

La Policy di e-safety è un documento autoprodotto dalla nostra scuola che descrive le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, le misure per la prevenzione e quelle per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.

Policy e Safety IC Valesium

  Siti tematici per la prevenzione dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo, stalking e cyberstalking